instagram

Postura Pediatrica

info@posturapediatrica.it

Postura Pediatrica

OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA


Il trattamento manuale osteopatico è un valido alleato della donna in gravidanza, sia a scopo preventivo che terapeutico. 

PREVENZIONE: Predisporre le strutture osteo-articolari e muscolo-tendinee ad accogliere il bimbo in grembo e ad accettare serenamente le modifiche posturali correlate, è fondamentale per evitare disturbi e dolori durante i 9 mesi. 

9 MESI: Non potendo la madre assumere farmaci, è la terapia ideale in caso sopraggiungano dolori come lombalgie o dorsalgie tipiche degli ultimi mesi di grande ingombro anteriore, oppure per risolvere sciatalgie, pubalgie, dolori costali ma anche cervicalgie e cefalee. In caso di forti nausee, e anche di stipsi l’approccio osteopatico può ridurre o risolvere il malessere, migliorando in generale la funzionalità del sistema gastroenterico e riequilibrando il sistema neurovegetativo.

Dal punto di vista del piccolo adeguare gli spazi ed eliminare eventuali tensioni fastidiose, può facilitare il posizionamento cefalico. In caso di bimbo podalico il trattamento osteopatico può facilitare il rivolgimento. 

POST PARTO: riequilibrare la postura dopo la gravidanza permette alla neo mamma e al suo corpo di ritrovare gradualmente l’armonia e di accettare la routine quotidiana fatta di nuovi gesti con più serenità e meno potenziali dolori.

Il riequilibrio del bacino e del pavimento pelvico, soprattutto in caso di parti complicati (episiotomia) o parti cesarei (cicatrice), garantisce una miglior ripresa e una attenzione al benessere della donna.